I dentisti sono definiti "cari" perché le spese di gestione e le apparecchiature utilizzate in uno studio dentistico sono le stesse di una qualsiasi clinica privata e specializzata in cui operano ginecologi, oculisti ecc... Quindi esistono dei costi reali e fissi molto alti che vanno considerati unitamente alla durata e alla complessità del trattamento clinico da effettuare. Inoltre i dentisti devono sopperire all'assenza di strutture pubbliche sul territorio e per poter garantire la massima qualità è necessario fare investimenti importanti sia per quel che riguarda le apparecchiature che la qualità professionale delle competenze.
-
Perché voi dentisti siete così "cari"?
-
Un dente devitalizzato può far male?
-
L’ortodonzia invisibile è idonea per tutti i casi clinici?
-
Il Carico immediato si può fare in tutti i casi?
-
Esiste il rigetto in Implantologia Dentale?
-
La pulizia dei denti fatta molte volte all’anno può creare danni ai denti?
-
Qual è la causa più frequente dall’alito cattivo?
-
Si dice che le protesi in ceramica possono scheggiarsi, è vero?
-
Che cos’è un impianto dentale?
-
Che cos’è la tecnica "All on Four"?
-
Lo sbiancamento dentale reca danni ai denti?
-
L’uso del filo interdentale è necessario o è sufficiente l’uso dello spazzolino?
-
Una persona adulta può effettuare un trattamento ortodontico?
-
Esistono tecniche per far ricrescere l’osso?
-
La malattia parodontale (piorrea) è contagiosa?
-
Quante volte l’anno è necessario effettuare una pulizia dei denti?
-
Il fumo influisce sulla sopravvivenza implantare?